Un incontro importante quello con Marco Bertelli, attivista e cofondatore del Movimento Agende Rosse di Salvatore Borsellino, fratello di Paolo. L'argomento era l'omicidio del procuratore capo della Repubblica di Torino, Bruno Caccia, avvenuto il 26 giugno 1983. A tanti anni di distanza, infatti, un secondo responsabile dell'omicidio, dopo Domenico Belfiore, è stato individuato e
sottotitolo
Impegno sociale per il contrasto alla criminalità organizzata e alle mafie
Pagine
domenica 23 giugno 2019
venerdì 21 giugno 2019
AVVISO: spostamento della sede dell'incontro su Bruno Caccia
L'ASSOCIAZIONE LA TORRE-MATTARELLA COMUNICA
che l'incontro previsto per oggi, venerdì 21 giugno, ore 17.30
L'assassinio di Bruno Caccia. Un percorso di verità non ancora concluso
E' STATO SPOSTATO PRESSO LA SALA DELL'ARENGO DEL BROLETTO
via Fratelli Rosselli n. 21
martedì 11 giugno 2019
21 giugno, Novara: L’assassinio di Bruno Caccia, un percorso di verità non ancora concluso
Venerdì 21 giugno ore 17.30, presso la Sala del Compasso della Cupola Antonelliana di Novar (via Gaudenzio Ferrari n. 134), Paola Caccia, figlia del Procuratore e Marco Bertelli, attivista di Agende Rosse, l'associazione che si richiama al giudice Borsellino, discuteranno con LTM dell'omicidio Caccia. Il procuratore della Repubblica Bruno Caccia venne ucciso a Torino il 26 giugno 1983. L’inchiesta su questo omicidio, grazie alla tenacia e alla volontà di giustizia della famiglia, ha prodotto una seconda inchiesta e un’ulteriore
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
