I gruppi parlamentari europei hanno deciso di costituire un 
intergruppo sui problemi della corruzione, trasparenza e contrasto al 
crimine organizzato. Siamo molto contenti di questa decisione. Ora il Parlamento Ue dovrà dotarsi di una Commissione Parlamentare, 
coerente con le sue deliberazioni precedenti contro la corruzione e la 
criminalità organizzata all’interno della quale distinguere e tipizzare,
 sul modello
italiano, l’associazione di stampo mafioso ormai 
individuabile in tante organizzazioni criminali ai livelli nazionali ed 
europei. Qui la notizia sul sito di Articolo 21
 

 
Nessun commento:
Posta un commento