Viene presentato oggi il secondo Rapporto Trimestrale sulla presenza mafiosa nelle aree settentrionali,
 elaborato per la presidenza della commissione Antimafia 
dall'Osservatorio sulla criminalità organizzata dell'Università di 
Milano diretto da Nando Dalla Chiesa. Questa una sintesi secondo "La Repubblica": "Piu' veloci di chi dovrebbe contrastarle, le
 mafie sono già avanti. Al Nord, la "zona grigia" si è fatta "sistema", 
un gruppo criminale a sé, capace
di entrare in relazione, anche 
attraverso proprie imprese, con le cosche, come con la politica, offrire
 servizi, ricavarne vantaggi. Un network della corruzione, una mutua 
della malavita con i piedi ben piantati nel mondo delle professioni e le
 mani ovunque. Con il vantaggio competitivo di un braccio armato pronto 
all'uso. Con i "facilitatori" che corrono veloci tra un summit e una 
seduta consiliare per blandire, minacciare, scambiare voti, consenso, 
incarichi e fedeltà. Lavoro: appalti e non solo. Soprattutto nel settore
 della Sanità, il vero eldorado. In una Regione che in assistenza 
impegna l'80 per cento della propria spesa contro, per esempio, il 54 
della Sicilia."
 

 
Nessun commento:
Posta un commento