Pio La Torre (Palermo, 24 dicembre 1927-Palermo, 30 aprile 1982) La lotta contro la mafia e la lotta per la Pace sono stati due impegni fondamentali per Pio La Torre. I giganteschi interessi del crimine organizzato e dell'apparato produttivo e militare lo hanno stroncato a 55 anni. Il ricordo delle sue lotte per i braccianti e per una Sicilia libera dalla necessità e dalla mafia vivano sempre.sottotitolo
Impegno sociale per il contrasto alla criminalità organizzata e alle mafie
Pagine
lunedì 30 aprile 2018
Pio La Torre
Pio La Torre (Palermo, 24 dicembre 1927-Palermo, 30 aprile 1982) La lotta contro la mafia e la lotta per la Pace sono stati due impegni fondamentali per Pio La Torre. I giganteschi interessi del crimine organizzato e dell'apparato produttivo e militare lo hanno stroncato a 55 anni. Il ricordo delle sue lotte per i braccianti e per una Sicilia libera dalla necessità e dalla mafia vivano sempre.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento