Fioravanti, quanto sistematicamente "sabotata" nel corso del tempo. Ad oggi il delitto Mattarella è l'unico tra i grandi delitti politici siciliani dell'inizio degli anni Ottanta, di cui non si conoscano ancora gli esecutori mentre sono stati condannati solo alcuni mandanti. Sarebbe forse opportuno, visto che è stato riaperto il processo Pio La Torre, trovare il modo di arrivare a una riapertura anche di quello Mattarella. Infine Ferrigato e Grasso si sono soffermati sulla sorte della figura di Mattarella dopo il delitto, cattolico dimenticato dagli stessi ambienti dai quali egli proveniva. Perché? A questa domanda Giovanni Grasso non ha dato una risposta definitiva, pur constatatando amaramente che Piersanti Mattarella è ancora oggi una figura scomoda.
sottotitolo
Impegno sociale per il contrasto alla criminalità organizzata e alle mafie
Pagine
domenica 26 ottobre 2014
"Il killer di Mattarella è ancora sconosciuto". Grasso presenta a Novara la biografia del politico siciliano
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento