 La nuova mafia al Nord, meno padrini e più area grigia. Così sul "Fatto" si esprime Mario Portanova, il giornalista milanese che qualche anno fa è stato anche ospite dell'Associazione LTM in un interessantissimo incontro a Romentino. "Per nessuno dei 15 arrestati - scrive Portanova  a proposito della nuova mafia di Brescia - la Guardia di finanza, che ha condotto le 
indagini, ha ritenuto di avere elementi sufficienti per proporre 
l’accusa di associazione mafiosa (416bis), e neppure 
l’aggravante mafiosa da “appiccicare” agli altri reati. Ma il presunto 
“network criminale” capeggiato da un ex funzionario dell’Agenzia delle entrate
 e da un imprenditore calabrese pluripregiudicato anche per reati di 
droga presenta “seppur solo allo stato nascente i tratti tipici del 
nucleo di criminalità organizzata operativo con modalità di stampo 
mafiosoQui l'articolo del "Fatto"
La nuova mafia al Nord, meno padrini e più area grigia. Così sul "Fatto" si esprime Mario Portanova, il giornalista milanese che qualche anno fa è stato anche ospite dell'Associazione LTM in un interessantissimo incontro a Romentino. "Per nessuno dei 15 arrestati - scrive Portanova  a proposito della nuova mafia di Brescia - la Guardia di finanza, che ha condotto le 
indagini, ha ritenuto di avere elementi sufficienti per proporre 
l’accusa di associazione mafiosa (416bis), e neppure 
l’aggravante mafiosa da “appiccicare” agli altri reati. Ma il presunto 
“network criminale” capeggiato da un ex funzionario dell’Agenzia delle entrate
 e da un imprenditore calabrese pluripregiudicato anche per reati di 
droga presenta “seppur solo allo stato nascente i tratti tipici del 
nucleo di criminalità organizzata operativo con modalità di stampo 
mafiosoQui l'articolo del "Fatto"sottotitolo
Impegno sociale per il contrasto alla criminalità organizzata e alle mafie
Pagine
mercoledì 1 ottobre 2014
La nuova mafia al Nord, meno padrini e più area grigia
 La nuova mafia al Nord, meno padrini e più area grigia. Così sul "Fatto" si esprime Mario Portanova, il giornalista milanese che qualche anno fa è stato anche ospite dell'Associazione LTM in un interessantissimo incontro a Romentino. "Per nessuno dei 15 arrestati - scrive Portanova  a proposito della nuova mafia di Brescia - la Guardia di finanza, che ha condotto le 
indagini, ha ritenuto di avere elementi sufficienti per proporre 
l’accusa di associazione mafiosa (416bis), e neppure 
l’aggravante mafiosa da “appiccicare” agli altri reati. Ma il presunto 
“network criminale” capeggiato da un ex funzionario dell’Agenzia delle entrate
 e da un imprenditore calabrese pluripregiudicato anche per reati di 
droga presenta “seppur solo allo stato nascente i tratti tipici del 
nucleo di criminalità organizzata operativo con modalità di stampo 
mafiosoQui l'articolo del "Fatto"
La nuova mafia al Nord, meno padrini e più area grigia. Così sul "Fatto" si esprime Mario Portanova, il giornalista milanese che qualche anno fa è stato anche ospite dell'Associazione LTM in un interessantissimo incontro a Romentino. "Per nessuno dei 15 arrestati - scrive Portanova  a proposito della nuova mafia di Brescia - la Guardia di finanza, che ha condotto le 
indagini, ha ritenuto di avere elementi sufficienti per proporre 
l’accusa di associazione mafiosa (416bis), e neppure 
l’aggravante mafiosa da “appiccicare” agli altri reati. Ma il presunto 
“network criminale” capeggiato da un ex funzionario dell’Agenzia delle entrate
 e da un imprenditore calabrese pluripregiudicato anche per reati di 
droga presenta “seppur solo allo stato nascente i tratti tipici del 
nucleo di criminalità organizzata operativo con modalità di stampo 
mafiosoQui l'articolo del "Fatto"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
 
Nessun commento:
Posta un commento